Grazie alla generosità degli amici Tirez sur le graphiste e Lorenzo Fontanelli (il primo è autore delle prime tre immagini, l’altro del ritratto dell’autore) che hanno fornito le immagini, il Centro Studi Tommaso e Idolina Landolfi ha stampato quattro bellissime cartoline postali a tema landolfiano.
I nuovi tesserati riceveranno in omaggio due cartoline, a loro scelta, della serie che qui presentiamo. L’immagine di Lorenzo Fontanelli si trova presso la sede del centro studi, mentre quelle di Tirez sur le graphiste, alias di Enrizo Anzuini, grafico e illustratore che vive e lavora Pistoia (https://tirezsurlegraphiste.wordpress.com/), sono state realizzate in occasione di presentazioni landolfiane presso la libreria amica del centro studi “Les Bouquinistes” di Pistoia.

Continua a leggere

 

Pubblichiamo il saggio di Paolo Zublena La mistificazione virtuosa (o quasi). Il “caso” Landolfi secondo Sanguineti, che si trova in Edoardo Sanguineti e il gioco paziente della critica. Scritti dispersi 1948-1965. Con un’appendice di contributi su Sanguineti critico, a cura di Gian Luca Picconi e Erminio Risso, Milano, Edizioni del Verri, 2017, pp. 296-312. Il saggio di Zublena, recita l’abstract, ripercorre “il lungo itinerario critico di Edoardo Sanguineti a proposito di Tommaso Landolfi, cercando di delineare le tappe dell’interpretazione (in primo luogo politica) sanguinetiana e i motivi dell’interesse suscitato in Sanguineti dal manierismo landolfiano”. Ringraziamo l’autore e l’editore per averci permesso di pubblicare questo saggio.
Continua a leggere

Le due locandine dell’evento durante il quale si inaugurerà una mostra sui documenti dell’Archivio Landolfi e si presenterà il primo numero della rivista del centro studi, il volume dedicato a Idolina Landolfi e la recente pubblicazione di Del meno.

 

 

Proponiamo qui una parte del saggio di Michele Mari su Tommaso Landolfi, incluso nella raccolta I demoni e la pasta sfoglia (Il Saggiatore, Milano, 2017). Il saggio è apparso originariamente nel volume La Liquida vertigine: atti delle Giornate di studio su Tommaso Landolfi (Olschki, Firenze, 2002) con il titolo Tre forme della fantasia landolfiana e ripubblicato per Il Saggiatore in una forma differente. Il brano che qui presentiamo si riferisce alla prima di queste tre forme e si muove intorno al tema della “casa”. Ringraziamo l’editore e l’autore per averci concesso la possibilità di pubblicare questo estratto.
Continua a leggere

 
Nel brano proposto, Giuseppe Sandrini getta luce su due percorsi letterari e intellettuali apparentemente distanti l’uno dall’altro, scoprendoli paralleli: quelli di Giacomo Leopardi e di Tommaso Landolfi. Riprendendo e ampliando l’intuizione espressa da Italo Calvino nella lettura critica che accompagna Le più belle pagine di Tommaso Landolfi, Sandrini non ripiega però verso una analisi di singole tematiche comuni ai due autori, o verso meri riscontri biografici, scegliendo piuttosto la via dell’indagine filosofica; in particolare, il punto nevralgico in cui la speculazione leopardiana e quella landolfiana parrebbero convergere riguarda l’indagine sulla natura profonda del linguaggio, che per ambo gli autori conserva una larvata, eppure grandiosa porzione di inesprimibilità. Il Landolfi inventore di linguaggi ‘personali’, così come il Leopardi che riconosce, dialetticamente tra le pagine dello Zibaldone e figurativamente nei Canti, l’impossibilità di uscire dalla dimensione linguistica (e dunque gnoseologica) di un diuturno “forse” sembrano affermare, certamente in epoche diverse e con modalità non sovrapponibili, un’analoga tensione a sciogliere la contraddittoria natura dell’espressione linguistica, perennemente tesa tra la necessità di rispecchiare la realtà e la volontà di tradurre quest’ultima in pensiero poetico.
Continua a leggere